Visite guidate e rievocazione storica al sito del Monsorino di Golasecca

Nell’ambito del Piano di Valorizzazione 2025 promosso dal Ministero della Cultura, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese nella giornata di domenica 27 luglio promuove una serie di visite guidate gratuite alla necropoli del Monsorino di Golasecca (VA). Il programma della giornata precede anche la rievocazione storica di un corteo funebre promossa dal Comune di Golasecca, dalla Città di Sesto Calende, dalla Pro Loco Golasecchese e Imbolc s.r.l. nell’ambito di Lughnasad – L’incontro delle Tribù 2025.

Di seguito il programma della giornata.

Dalle ore 9:30 alle ore 11:00
Visite guidate gratuite all’area del Monsorino di Golasecca a cura del personale della Soprintendenza, aperte a singoli e gruppi (max. 10 persone), senza necessità di prenotazione.

Ore 11:30
“Rappresentazione del corteo funebre golasecchiano” messo in opera dai figuranti delle tribù presenti al Lughnasad 2025; al termine breve introduzione per i presenti alla cultura di Golasecca ed ai suoi riti funebri tenuta dal dott. Walter Basile, funzionario archeologo della Soprintendenza e Direttore dell’Area Archeologica.

Dal termine e fino alle ore 12:45
Visite guidate gratuite all’area del Monsorino di Golasecca a cura del personale della Soprintendenza, aperte a singoli e gruppi (max. 10 persone) senza necessità di prenotazione.