Con provvedimento del Segretariato regionale per la Lombardia sono stati individuati i beni culturali immobili ai sensi dell’articolo 10, commi 1 e 3, del Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 e s.m.i. – Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, che presentano un valore identitario eccezionale e altamente rappresentativo dei luoghi (Decreto Ministeriale 21 giugno 2022, n. 252 – Modifiche al Decreto 30 novembre 2021, n. 426 recante “Modalità di attuazione dell’articolo 10, comma 5, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76”).
L’elenco allegato al decreto contiene i beni e siti di eccezionale valore storico o artistico e delle aree per le quali la posa in opera di elementi o strutture amovibili quali dehor, elementi di arredo urbano, attrezzature, pedane, tavolini sedute e ombrelloni dei pubblici esercizi di cui è subordinata alle autorizzazioni di cui agli articoli 21 e 146 del decreto legislativo 22 gennaio 2004 n. 42.
Tali beni, siti e aree sono rappresentati sul sistema informativo territoriale web-gis consultabile al sito https://dm426del2021.cultura.gov.it/ e potranno essere successivamente aggiornati.